Una Palazzani XTJ32 a Torino

LA Mole Antonelliana è uno dei simboli di Torino maggiormente conosciuta a livello internazionale, vuoi per la sua peculiare forma, vuoi perché ospita uno dei musei dedicati al cinema più spettacolari che esistano. Ed è davvero difficile trovare qualcuno che non si appassioni alla settima arte.

Ma come tutte le costruzioni, storiche non, anche la Mole Antonelliana necessità di operazioni di manutenzione. Sarà per prepararsi a questa ipotesi che la C.M.I. di San Mauro Torinese ha appena aggiunto alla propria flotta noleggio un ragno Palazzani XTJ32? No, non crediamo. In verità a spiegare la scelta di questa macchina è proprio Franco Micucci, che insieme al fratello Rocco e al padre Antonio, porta avanti l’attività di famiglia, rivestendo il ruolo di amministratore: “Il ragno cingolato Palazzani XTJ32 è proprio la macchina che mancava nella nostra flotta”.

Così ora il nuovo ragno Palazzani XTJ32 opera nella flotta di C.M.I. composta da circa 200 macchine, ed è la piattaforma aerea cingolata ideale per svariati tipi di intervento.

Il Palazzani XTJ32 è una piattaforma aerea cingolata dalle prestazioni davvero notevoli: oltre all’altezza operativa di 32 m, vanta un braccio telescopico con Jib telescopico di 8 m e una portata in cesta di 330 kg, cioè 3 operatori più materiale. Non sono prestazioni che si trovano tutti i giorni.

Inoltre, questa piattaforma aerea è equipaggiabile con un verricello idraulico da 500 kg di portata, facile e veloce da installare o smontare e che permette al nostro Palazzani XTJ32 di fungere da piattaforma o da gru indifferentemente.

A tenere tutto sotto controllo ci pensa il sistema PALConnect che racchiude in sé numerose funzioni, dalla teleassistenza in remoto alle funzioni di check della macchina con sistema di alert service, per arrivare alla più “banale” geolocalizzazione.