E’ in corso in questi giorni a Piacenza GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, che annovera numerose aziende dei settori dei lavori in quota, dei trasporti e della logistica tra gli espositori.
Una di queste è il Gruppo Manitex che a Piacenza sarà presente con i suoi marchi PM, Oil&Steel e Valla. Presso lo stand piacentino (L14-M9 dell’area esterna) sono in visione diverse macchine del gruppo. Vediamo quali.
Per Valla è stata scelta una Valla V 70 R, il primo modello con radiocomando di traslazione. La V 70 R é una mini gru semovente performante perché offre un diagramma di portata generoso.
PM e Oil&Steel hanno portato invece rispettivamente uno e tre modelli.
PM ha esposto una delle più grandi gru della linea Heavy di PM: il modello 58,5 SP con sei sfili e uno sbraccio di 34 m. Questa versione “SP” offre un momento di carico massimo di 54,6 tm e presenta doppia biella e il sistema Smart Plus di PM.
Per rappresentare la gamma di PLE Oil&Steel sono state scelte una Octopus 14 a batteria, Una Snake 2111J plus su Isuzu e una Scorpion 1812 H su Isuzu.
La prima è una piattaforma su cingoli innovativa anche in tema “green”. Il modello Octopus 14 é dotata di pacchi batterie al litio che, oltre a richiedere manutenzione zero, ha un ciclo di vita 8 volte maggiore rispetto a quelle al piombo (a parità di profondità di scarica) e consentono almeno 10 anni di uso senza decadimento apprezzabile di autonomia di lavoro e tempi di ricarica.
La Snake è una piattaforma a doppio pantografo con jib, che raggiunge 21 metri di altezza di lavoro, 11 metri di sbraccio, 250 kg di portata massima e dotata di stabilizzatori ad H. Questo sistema facilita il piazzamento e la massima operatività e flessibilità in fase di lavoro, occupando efficacemente l’area a disposizione e garantendo completa sicurezza in quota.
Scorpion 1812 H infine è una PLE telescopica con stabilizzatori ad H che evitano ingombri voluminosi e facilitano le operazioni di lavoro. Macchina storica del brand Oil&Steel nata per soddisfare le esigenze del mercato del noleggio, in fiera è presentata nella versione con stabilizzatori ad H, adattabili agli spazi disponibili in fase di lavoro.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com