Volti e parole degli esperti del noleggio GV3 Venpa. Prima parte

Diamo il via a una serie di puntate-testimonianze dove la parola viene data agli esperti del noleggio di GV3 Venpa: per iniziare ecco la testimonianza di Simone Condon, Responsabile Assistenza / First Care GV3 Venpa.

“Ogni filiale GV3 Venpa è strutturata per effettuare sia manutenzione ordinaria, come indicato dal Manuale di Uso e Manutenzione del Costruttore, sia per eseguire la manutenzione straordinaria, in base alle necessità che si presentano in corso d’opera (guasti o anomalie o assistenza 24 hours a day on site). Grazie a precisi processi aziendali applicati da ogni officina GV3 Venpa, i controlli sono regolari e i test sono eseguiti tramite check list apposite ad ogni rientro del mezzo dal noleggio, così da garantirne sempre disponibilità e preservarne le performance. A sostegno e integrazione dell’operato tecnico delle officine, c’è il team First Care, una squadra di tecnici specializzati dedicato alla gestione quotidiana tempestiva delle emergenze segnalate dai clienti. L’obiettivo è ovviamente la risoluzione del problema nel modo più rapido possibile. Da dati interni dell’azienda, si può affermare che il servizio First Care GV3 Venpa riesce nel 38% dei casi a fornire risoluzioni telefoniche ai problemi. Il pronto intervento on site risulta invece risolutivo nel 97% dei casi, entro solo 12 ore dalla chiamata”.

Si tratta di una testimonianza diretta sui servizi e l’efficienza di questi di cui può godere oggi quanti si affidano a GV3 Venpa per il noleggio di mezzi da cantiere.

“Gli specialisti del First Care, informati del guasto o dell’anomalia, gestiscono in maniera tempestiva la richiesta d’assistenza grazie a VService, un sistema informatico dedicato, che canalizza e snellisce l’evasione della domanda d’intervento. I rapporti di lavoro compilati dai tecnici GV3 in cantiere vengono sempre archiviati in VService, diventando parte integrante dei Registri dei Controlli obbligatori per legge. La registrazione dei rapporti di lavoro permette inoltre di gestire eventuali fermi macchina, i tempi di intervento e l’ordine dei ricambi. La motivazione dei tecnici, sia di officina sia di cantiere, è alla base della fornitura di macchine performanti e quindi di clienti soddisfatti. Il coinvolgimento periodico e costante nell’analisi dei risultati tecnici porta all’accrescimento della loro professionalità; sono convinto che quest’ultima, insieme alla tenacia che dimostrano ogni giorno nel voler trovare soluzioni, sia la nostra arma vincente.”

Da queste parole si desume come il noleggio di mezzi da cantiere sia un vero e proprio capolavoro di semplicità, purché ci si affidi a chi… sa fare il proprio mestiere.

© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com

2020-01-31T10:08:29+01:0023 Ottobre 2019|Categorie: GV3 Venpa, NOLEGGIO & SERVIZI, NOTIZIE, SERVIZI|