Werent sceglie Multitel Pagliero

Werent sceglie le piattaforme autocarrate Patente B di Multitel Pagliero per ampliare la propria flotta noleggio

Alcuni mesi fa sul numero 14 di We are access equipment abbiamo pubblicato un articolo in cui venivano illustrati diversi acquisti di Werent per ampliare la flotta di piattaforme aeree.

Uno dei modelli implementati era la piattaforma autocarrata Multitel Pagliero MS100, una macchina che si può annoverare tranquillamente fra le “unità speciali” di Werent grazie a una serie di caratteristiche tecniche peculiari, che vedremo nel dettaglio. Ma le MS100 acquistate sono in realtà solo la punta dell’iceberg del rapporto che lega il noleggiatore di Martina Franca al Costruttore piemontese. 

Multitel Pagliero e Werent: una storia che parte da lontano

“Il rapporto con Werent è di lunga data” esordisce Roberto Marangoni, Direttore Commerciale Export di Multitel Pagliero. “Conosco Michele Marraffa da molti anni; ci lega un rapporto di stima e fiducia reciproca che si rinnova anno dopo anno e che è alla base anche dei nostri rapporti commerciali. Nel 2017, arrivato in Multitel Pagliero, ho organizzato un incontro tra lui e Renzo Pagliero, che ha suggellato un forte legame tra le due aziende. Werent, infatti, ha sottoscritto un accordo a lungo termine che prevede l’acquisto di diverse unità ogni anno. I modelli previsti sono MXE200, HX195, MX250 e MS100”.

Multitel Pagliero HX195

Ovviamente le macchine sono consegnate personalizzate con i colori Werent. I modelli scelti coprono la maggior parte delle richieste di nolo del mercato italiano, e il mix è ideale per servire al meglio le diverse sedi del noleggiatore nelle diverse zone d’Italia.

“Sono macchine le cui altezze operative permettono di eseguire lavori anche molto diversi tra loro, dall’edilizia urbana all’installazione delle luminarie natalizie, passando per le manutenzioni sia civili che industriali” prosegue Marangoni. “Tutte facili da usare ed equipaggiate con sistemi di sicurezza tali da permetterne il noleggio anche a operatori meno esperti, la MXE200 in particolare è il nostro best seller fra i noleggiatori”.

E infatti, proprio la MXE200, insieme alla già citata MS100, sono fra i modelli che Werent ha acquistato in maggiori quantità. 

La MXE200 di Multitel Pagliero

Come anticipato, questo modello è fra i “più gettonati” del mercato italiano per le sue caratteristiche  di versatilità e facilità d’uso. Allestita su autocarri Patente B, la MXE200 è una piattaforma a braccio articolato capace di un’altezza massima di lavoro di 19,90 m, uno sbraccio massimo orizzontale di 9 m e portata in cesta di 200 kg.

Multitel Pagliero MXE200

 

Il braccio in alluminio (una caratteristica Multitel Pagliero) assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra, mentre il controtelaio (anch’esso in alluminio) e il pianale microforato contribuiscono al contenimento dei pesi, rendendo la MXE200 una delle piattaforme più leggere nella sua categoria.

Sono diverse le caratteristiche che ne rendono facile l’uso e ne fanno quindi una macchina ideale per il noleggio: innanzitutto la presenza di dispositivi di sicurezza  non bypassabili ne impediscono un uso improprio o azzardato; i comandi elettroidraulici proporzionali garantiscono fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

La stabilizzazione è in sagoma mediante martinetti idraulici progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero: date le dimensioni d’ingombro degli stabilizzatori molto contenute, la macchina è facile da piazzare e stabilizzare anche negli spazi ristretti. L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,4 x 0,7 m in grado di ruotare 65°+ 65°, senza dover prestare attenzione a elementi che sporgono dalle strutture circostanti, come per esempio ferri d’armatura, in quanto il design del braccio presenta tubi e cavi installati all’interno.

Con la MXE200 è facile compiere le mission più svariate: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MS100: per applicazioni  particolari

Piattaforma aerea da annoverare tra le macchine speciali, la Multitel MS100 è un’autocarrata installata su telaio da 3,5 t Iveco Daily, che assicura un’altezza massima di lavoro di 10 m su stabilizzatori e di 6,5 m su pneumatici. 

Multitel Pagliero MS100

Il braccio telescopico in alluminio a due sezioni monta un’ampia cesta di 3.300×1.850 mm. La portata massima con gli stabilizzatori è di 400 kg.

La macchina offre la possibilità di traslare lateralmente fino a 500 mm grazie a un cilindro idraulico, una soluzione che rende la piattaforma MS 100 decisamente molto versatile. La portata massima senza stabilizzatori a 6,5 m è di 280 kg e la piattaforma si può muovere con l’operatore in cesta, grazie a due motori idraulici che garantiscono una velocità sino a 5 km/h.

Multitel Pagliero MS100

Allo stesso tempo la stabilizzazione automatica e il riposizionamento automatico del braccio garantiscono una rapida messa a riposo. La Multitel MS 100 trova impiego ideale nei lavori in galleria, per l’illuminazione stradale e nelle attività di manutenzione di aeroporti e di aeromobili. 

Il mercato del noleggio 

Roberto Marangoni, Direttore Commerciale Export di Multitel Pagliero

“Annoverare Werent tra i nostri clienti più fidelizzati è motivo di assoluto orgoglio per Multitel Pagliero” conferma Roberto Marangoni, Direttore Commerciale Export di Multitel Pagliero. “Oltre a essere una realtà consolidata sul territorio italiano, grazie alla lungimiranza imprenditoriale di Michele Marraffa, i rapporti commerciali di Werent sono regolati da piani di crescita pianificati nel dettaglio e su base pluriennale. Questo consente di pianificare le consegne delle macchine per tempo, cosa che bypassa eventuali problematiche legate alle tempistiche, anche nell’attuale momento storico dello shortage of everything”. Werent è una delle maggiori realtà di noleggio italiane, con le sue sedi di Martina Franca, Bari, Taranto, Venezia, Ravenna e San Giorgio di Nogaro (UD). Per Multitel Pagliero è uno dei referenti di un settore molto importante, sia per la vendita di piattaforme autocarrate Patente B che per quelle allestite su mezzi con massa superiore alle 3,5 t. “L’80 per cento delle macchine che commercializziamo è destinata alle flotte noleggio” conferma Marangoni. “Il settore è in forte crescita, sia in Italia che al di là delle Alpi, dove sono più numerosi i cosiddetti grandi noleggiatori. In Italia il panorama è più frammentato, ma negli ultimi anni si sono consolidate diverse realtà medio-grandi come Werent, OMEC, Locatop, Gruppo Venpa, Mollo Noleggio, Loxam e Kiloutou a cui siamo legati da solide relazioni commerciali”.

Michele Marraffa, titolare di Werent