Wolffkran ha acquisito una partecipazione in Trowis GmbH, una giovane società tedesca dedita allo sviluppo e alla produzione di funi e cavi in fibra ad alte prestazioni per applicazioni nel settore del sollevamento e della movimentazione dei materiali.
Le funi Trowis in fibra ad alte prestazioni sono un prodotto altamente innovativo nel mercato delle funi in fibra, caratterizzate dall’integrazione di una struttura in fibra composita doppiamente ridondante e autocontrollata, una tecnologia unica che garantisce la massima sicurezza operativa nei cantieri.
Gli elementi del sensore integrati nella fune monitorano possibili fratture della fibra nella fune portante e le segnalano all’operatore della gru, in tempo utile perché il carico possa essere abbassato in sicurezza. Grazie al riconoscimento intelligente integrato dei criteri di sicurezza, le corde in fibra Trowis sono molto più sicure rispetto ad altre corde in fibra ad alte prestazioni, in cui i criteri di scarto possono essere determinati solo mediante un’ispezione ottica della corda. Inoltre, c’è il vantaggio economico che una corda non viene scartata troppo presto ma può effettivamente essere utilizzata fino alla fine della sua vita utile.
Rispetto alle funi metalliche tradizionali, le funi Trowis offrono ulteriori vantaggi, tra cui i notevoli risparmi sul peso (fino all’80%) che non solo consentono capacità di carico più elevate, ma anche un assemblaggio e una sostituzione significativamente più veloci e sicuri.
Inoltre è possibile utilizzare blocchi di gancio più leggeri che aumentano ulteriormente la capacità di carico della gru. La vita utile delle funi Trowis è fino a sette volte più lunga di quella delle funi in acciaio a causa dell’utilizzo ottimale del componente della fune portante e dell’uso di un lubrificante ad alte prestazioni nella produzione delle funi stesse: ciò si traduce in costi di manutenzione significativamente inferiori e tempi di funzionamento più lunghi, risparmiando allo stesso tempo risorse naturali.
Le funi Trowis sono prodotte presso la sede dell’azienda a Chemnitz, in Sassonia, su una linea di produzione appositamente sviluppata. Dopo la conclusione di test approfonditi in laboratorio, la nuova corda in fibra verrà ampiamente testata su un banco di prova presso lo stabilimento Wolffkran a Brandeburgo e su gru Wolff in determinati cantieri in condizioni operative reali.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com