Zoomlion era presente a GIS con una nutrita gamma di macchine in rappresentanza dell’offerta globale che il Costruttore ha intenzione di introdurre nel mercato europeo.
Davide Cipolla, Amministratore Unico di Zoomlion CIFA Europe – la società che distribuisce ufficialmente in Europa questi prodotti a marchio Zoomlion e che, come detto, ne realizzerà assemblaggio, progettazione e produzione locale in Italia – descrive l’approccio dell’azienda verso il mercato europeo e italiano: “La strategia del gruppo Zoomlion è quella di essere presente in un mercato di grandi potenzialità per i settori del sollevamento e della logistica come quello europeo con una struttura locale e basata in Italia. Grazie a prodotti affidabili, performanti, maturi per l’Europa, al know-how e all’esperienza sviluppata, offriamo ai nostri partner servizi di valore a 360°”.
Tre sono le linee di prodotto offerte attualmente da Zoomlion: carrelli elevatori, gru a torre e autogrù.
Proprio le autogrù rappresentano una grande novità: completamente Made in Italy, segnano un punto di svolta nel settore che torna ad avere un player con produzione italiana dopo anni di assenza. In fiera è esposta la gru mobile ATC 960, della classe delle 70 t: una tre assi con braccio telematico da 48 m.
Non presente nello stand, ma disponibile sul mercato, la ATC 1000 da 100 t è montata su 4 assi con braccio telematico da 55 m. Sono macchine progettate e realizzate in Italia, equipaggiate con le migliori soluzioni tecnologiche e componentistica esclusivamente di fabbricazione europea: motore Mercedes-Benz, trasmissione automatica ZF Taxon, sistema di sospensioni Hydac, assali Kessler e freni Wabco con sistema ABS.
Esposti anche alcuni modelli di carrelli elevatori in rappresentanza della gamma Zoomlion per il settore della logistica. In particolare era presente un modello controbilanciato 4 ruote da 2 t con motore diesel Mitsubishi e montante triplex da 4,8 metri di alzata libera; un carrello elevatore controbilanciato 4 ruote elettrico da 2 t con montante triplex da 4,5 metri con alzata libera; un carrello elevatore 3 ruote elettrico da 1,6 t con montante triplex da 4,5 metri con alzata libera; uno stoccatore elettrico da 1,2 t e montante 3,3m fino da 4,6 metri con alzata libera e un trans pallet elettrico 1.5 ton, motore AC tecnologia con batteria al Litio.
La terza linea di prodotto, la gru a torre (non esposta al GIS, ma già operativa in cantiere) è una Flat-Top con braccio massimo di 70 m e portata di 12/2 t. È una macchina progettata in conformità agli standard europei, dalla struttura solida per garantire la massima affidabilità in cantiere.
© We are access equipment – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: access@orsamaggioreint.com